Ambiente, Nucara: Clini faccia una rivoluzione On. Francesco Nucara, decreto-legge recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale, dichiarazione di voto, 14 marzo 2012 Signor Presidente, la componente Repubblicani-Azionisti del gruppo Misto voterà favorevolmente la fiducia al provvedimento recante misure straordinarie ed urgenti in materia ambientale. Eravamo convinti che il Governo dovesse porre la questione di fiducia già in sede di di-scussione in Commissione ambiente. Ne siamo più convinti e determinati oggi che il provvedimento arriva in Aula. Sì, forse si poteva meglio perfezionare il provvedimento, perché soffre di frammentarietà e soffre un poco anche di confusione nella sua gestione complessiva ma, come abbiamo detto in Commissione, il meglio è nemico del bene. Che vi siano motivi di straordinarietà ed urgenza è nelle cose e, se non vi fosse un’opposizione politica pregiudiziale sugli atti di questo Governo, oggi non staremmo qui a discutere. Tuttavia, vorremmo suggerire al Ministro Clini in primis, ed al Governo poi, che una seria rivisitazione di tutta la legislazione in materia ambientale va fatta, rivisitando e portando a termine il testo unico sulle leggi relative all’ambiente. L’ambiente è una risorsa imprescindibile dello sviluppo e siamo certi che il Ministro ed il Governo sapranno apprezzare le opportunità che si offrono al Paese su questo tema. Con questo decreto forse - forse - finalmente, porremo fine al disastro della Campania, realizzando i termovalorizzatori, che da anni sono lì, senza mai trovare fine e senza mai trovare uno sbocco. Eviteremo così di mandare i rifiuti in Olanda e di pagare i Paesi europei per ricevere i rifiuti italiani per poi importare l’energia che si produce da quei rifiuti. Paghiamo, quindi, due volte la stessa cosa. Con i termovalorizzatori, che mi auguro si realizzeranno in Campania, questo balletto e questo via vai di rifiuti e di energia finiranno, con guadagni per l’Italia, per la Campania e per l’ambiente. |